A Sermoneta il 22 novembre la quinta prova del Trofeo Romano Scotti +Vista Lazio Cross
Domenica 22 novembre si disputa la gara organizzata dal Gs Pontino Sermoneta
Domenica 22 novembre si disputa la gara organizzata dal Gs Pontino Sermoneta
Alla Magazzeno-Monteombraro, classica emiliana delle due ruote, vince Maurizio Lodi con un'azione coraggiosa, supportato dall'ottimo Stefano Nicoletti. Tra le donne vince la Coletti, seconda la Passuti. La squadra modenese si aggiudica tre titoli regionali. Grande partecipazione di tutto il team alla prova.
Splendida prova del portacolori arancio-fluo alla 6 ore di Forano, prova unica del campionato
NEMI(RM): Sabato 22 Agosto dopo aver visitato gli undici punti di assistenza e studiato la morfologia del percorso, molto veloce nella seconda parte e non proprio adattissimo alle doti di Roberto Crisi ci siamo detti: dai che se la condizione è in crescendo ci regala una Top Ten.
Ferreira primo e Ilias secondo: in una gara prestigiosa con 5500 partenti, una piccola azienda d’Abruzzo batte i colossi multinazionali
Dopo il grande successo della prima edizione, si ripropone anche quest’anno il Trofeo Selle SMP Master Cross, che durante l’inverno 2015/2016 raggrupperà in un challenge 5 gare del panorama nazionale e internazionale, dedicata alle categorie agonistiche FCI (dagli esordienti agli èlite m/f) . Master cross per ricordare il successo che l’omonima challenge ebbe negli anni ’80-’90, Trofeo Selle SMP per valorizzare l’apporto che l’azienda Selle SMP dà da anni al mondo del ciclismo, soprattutto fuoristrada. Si partirà il 15 Novembre con la gara internazionale di Schio (VI), a seguire toccherà a Brugherio (MB) che si propone anch’essa come gara internazionale il 29 Novembre, quindi spazio alla classicissima dell’Immacolata (8 Dicembre), l’internazionale di Faè di Oderzo (TV), per concludere con due gare nazionali , la prima a Lucinico (GO), new entry del trofeo già prova del Triveneto Cx che va a sostituire Monte Prat che quest’anno ospiterà i tricolori e Vittorio Veneto (TV) il 17 Gennaio.
Il circuito supporta il progetto "Ciclocross Domani” nato con l’obiettivo di valorizzare tutte le categorie agonistiche e giovanili e le loro società attraverso il Trofeo Selle SMP Master Cross, mettendo a disposizione degli organizzatori una serie di servizi che hanno come obiettivo innalzare la qualità nella organizzazione degli eventi e la loro visibilità, per i partecipanti e le loro società l’occasione dove potersi confrontare ad alto livello con la presenza anche di atleti stranieri. La premiazione finale oltre a prevedere i premi individuali, prevederà la premiazione in denaro per le sole società giovanili, per incentivare chi crede e investe nel futuro del ciclismo.
Un calendario ben costruito che permetterà, anche agli atleti/e che non faranno tutto il calendario invernale(perché riposano ad inizio stagione dall’attività mtb e strada) di concorrere alla classifica generale.
Per informazioni e regolamento: www.trevisomtb.it
Calendario Selle SMP Master Cross 2015-2016
15/11 SCHIO internazionale
29/11 BRUGHERIO internazionale
8/12 FAE ‘ internazionale
20/12 LUCINICO nazionale
17/01 VITTORIO VENETO nazionale
Global Cycling Network presenta 100% Brumotti Road Bike Freestyle 2 - un nuovo, splendido video con il famoso ciclista acrobatico Vittorio Brumotti ed il team Tinkoff Saxo - tra cui i favoriti alla maglia gialla e verde del Tour de France: Alberto Contador e Peter Sagan.
Manca meno di un mese al fantastico appuntamento con la 24 Ore di Barbarano Vicentino (VI). Che significa biker, da tutta Italia e non solo, ed anche divertimento, ospitalità, bellezze del territorio, fatica, feste, musica e molto altro ancora!
Manca meno di un mese al fantastico appuntamento con la 24 Ore di Barbarano Vicentino (VI). Che significa biker, da tutta Italia e non solo, ed anche divertimento, ospitalità, bellezze del territorio, fatica, feste, musica e molto altro ancora!
Quattro uomini della squadra di casa nelle prime quattro posizioni al termine della gara organizzata dalla società arancio-fluo
La seconda edizione della Cross Country di Giovita, organizzata dal Team Bike Civitavecchia, ha visto ancora una volta un buon numero di partecipanti: poco più di 100 bikers hanno infatti preso parte all'evento che si è disputato nei pressi di Allumiere, in concomitanza con la XXVI edizione della festa di Primavera in Maremma organizzata dall'Agraria di Allumiere.
Sotto un sole torrido, i colori arancio-fluo del Team Bike Civitavecchia si sono messi in evidenza fin dalle prime battute di gara, che si è corsa su un circuito di 7,5 km da ripetere più volte. Dopo il giro lanciato, che ha visto Ludovico Cristini transitare in testa, ha preso poi il largo il suo compagno di squadra Angelo Guiducci, che ha mantenuto la leadership della gara fino alla fine, trionfando così in solitaria. Dietro di lui si sono piazzati altri tre corridori arancio-fluo, nell'ordine: Ludovico Cristini, Emiliano Sebastianelli e Vladimiro Tarallo.
"La Cross Country di Giovita è nata lo scorso anno come l'idea di una manifestazione da far crescere anno dopo anno - afferma Antonio Pasquini, presidente dell'Agraria di Allumiere - e credo che stiamo raggiungendo l'obiettivo, visto che ci sono stati più partecipanti rispetto allo scorso anno. Ringrazio di cuore il Team Bike Civitavecchia per aver animato la nostra festa con questa bella gara". È stato presente alla manifestazione anche Augusto Battilocchio, sindaco di Allumiere, oltre ai rappresentanti della Fondazione Cariciv Regione Lazio. L'organizzazione ringrazia l'ACR per aver fornito la ristorazione ai partecipanti e tutti coloro che hanno aiutato nella realizzazione del percorso e nella gestione della logistica.
Tutte le classifiche sono disponibili sul sito www.kronoservice.com
CARLO GUGLIOTTA
Per quanto riguarda gli altri amatori del Team Bike Civitavecchia c'è da segnalare il bel secondo posto di Andrea Ferrante di categoria A nella cronoscalata di Muro Pizzo. I bambini della Scuola Bike Civitavecchia sono invece stati protagonisti nella giornata di sabato: nella gara per Giovanissimi di Foligno, su strada, Andrea Tarallo ha chiuso al terzo posto nella categoria G1.