Domenica 27 settembre presentazione del PROMO CYCLING TEAM
Si terrà domenica 27 settembre a Roma la presentazione della ASD Promo Cycling, team agonistico nato per la stagione di ciclocross.
Si terrà domenica 27 settembre a Roma la presentazione della ASD Promo Cycling, team agonistico nato per la stagione di ciclocross.
Ecco un elenco provvisorio delle squadre e degli atleti che vdremo impegnati nella Vuelta a Espana in programma fra qualche settimana
L’Androni Giocattoli-Sidermec ha presentato ricorso alla Commissione Disciplinare della UCI affinché le venga annullata la sospensione di 30 giorni dall’attività agonistica, in seguito alla positività di Davide Appollonio e Fabio Taborre.
La Vuelta a Burgos vedrà il ritorno di Damiano Cunego e Daniele Colli alle competizioni ufficiali. In ammiraglia insieme a Stefano Giuliani ci sarà anche Stefano Garzelli nel ruolo di DS, all’esordio con il team. All’5 all’8 agosto anche Eduard Grosu impegnato con la nazionale Romena al Tour of Szeklerland.
Dall'1 agosto 2015, tre giovani ciclisti di ottime prospettive ricopriranno il ruolo di stagisti nel Team LAMPRE-MERIDA.
Lo staff tecnico e la dirigenza blu-fucsia-verde hanno deciso di dare l'opportunità di provare a vivere esperienze formative tra i professionisti a Filippo Ganna, Luca Pacioni ed Edward Ravasi.
Dopo sei giorni dal Podio al Tour de France Alejandro Valverde guiderà il Team Movistar alla 35esima edizione di un'altra classica , la San Sebastiàn
Ne ho parlato più volte in passato. L’Androni-Sidermec ha uno stile che va controcorrente rispetto alla tendenza che c’è oggi nel ciclismo.
La Classica di San Sebastian non è ancora entrata nella bacheca dei trofei della LAMPRE-MERIDA, una delle poche corse a non essersi mai tinta dei colori blu-fucsia-verdi.
Nettamente positivo il bilancio sportivo della formazione bianco-verde-blu a metà della stagione: sono cinque le vittorie assolute, quattro firmate da Igo Zanetti e una da Fabio Laghi. Su tutte spicca il trionfo nella Nove Colli.
La LAMPRE-MERIDA sta entrando in clima Tour de France, un clima a dire il vero caratterizzato dalle temperature molto alte presenti in tutta l'Europa.