DAI CARPAZI ARRIVA UN ALTRO PODIO PER EDUARD GROSU

Nella 4^ tappa del Carpathian Couriers Race ancora protagonista il Team Vini Fantini - NIPPO - De Rosa: dopo la bella fuga di Kim Magnusson arriva il 3° posto di Eduard Grosu. Ancora un piazzamento importante, aspettando la vittoria.

Prosegue la sfilza di piazzamenti per il Team della “Montagna Blu” al Carpathian Couriers Race grazie a Eduard Grosu che è riuscito ad essere protagonista in tutte le prime 4 tappe della corsa. Sul podio nelle prime 2 tappe, sesto ieri nella crono individuale e ancora terzo oggi, nella 4^ Tappa con arrivo a Jablonka.

La giornata era stata caratterizzata da una bella fuga a 4 promossa da Kim Magnusson che è stata neutralizzata dal rientro del gruppo che ha chiuso sui battistrada quando mancavano appena 2km all’arrivo. Proprio nel finale si è infiammata la corsa grazie all’improvviso contrattacco di Bartosz Warchol che ha provato ad anticipare la volata cercando il colpo a sorpresa. A nulla è servito il forcing di Euard Grosu che nel tentativo di chiudere sull’atleta polacco ha dovuto “accontentarsi” della terza piazza.

“Anche oggi è mancato un pizzico di fortuna - dichiara il Direttore Sportivo Stefano Giuliani, che anche oggi non ha fatto mancare il proprio supporto ai ragazzi della “Montagna Blu” - Abbiamo sfiorato la vittoria in molte occasioni e anche oggi avremmo potuto raccogliere il bottino pieno. I ragazzi godono di un buon momenti di forma - conclude “Monzon” - e già da domani ci proveremo ancora”.

Il piazzamento odierno di Grosu rafforza la leadership nella Classifica a punti e il secondo posto dell’atleta della Vini Fantini - NIPPO - De Rosa nella Classifica Generale. 

3^ TAPPA CARPATHIAN COURIERS RACE (Stara Bystrica - Jablonka 109km)
1. Bartosz Warchol 
2. Amaury Capiot 
3. Eduard Grosu

 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - ENGLISH VERSION - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

 

FROM CARPAZI ARRIVES ANOTHER PODIUM FOR EDUARD GROSU
 

On 4th stage of Carpathian Couriers Race still protagonist Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Team: after the great breakaway of Kim Magnusson, arrives the 3rd place of Eduard Grosu. Another important placement, waiting for victory.

Continues the series of placements for " Blue Mountain" Team on Carpathian Couriers Race thanks to Eduard Grosu, who was protagonist in all of the first 4 stages of the race. On podium in the first 2 stages, sixth on yesterday’s individual time trial andthird today again, in the 4th stage with arrival at Jablonka.

Today’s stage was characterized by a great breakaway promoted by Kim Magnussonwhich has been neutralized by the return of the group when there were just 2km at the arrival. Just in the end the race has been inflamed with the counter-attack of Bartosz Warchol who has tried to anticipate the sprint. The forcing of Eduard Grosu has not been useful that in an attempt to close on the athlete Polish had to "settle" the third place.

"Even today we missed a bit of luck - said the Sports Director Stefano Giuliani, who even today didn’t miss his support to the "Blue Mountain" guys - All the guys are in a good physical moment - concludes "Monzon" - and from tomorrow we'll try to win again”.

The placement of Grosu today strengthened his leadership in the Points Ranking and the second place of the Vini Fantini - NIPPO - De Rosa rider on General Classification.



Ufficio Stampa Vini Fantini - NIPPO - De Rosa Pro Continental Team 
www.vinifantiniteam.it

Lorenzo Ferretti 
Sun-TIMES Communication
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
M: +39 393 8757595 
T&F: +39 0187 770387 

Leggi tutto...

Domenico Pozzovivo a Elleradio: Al Giro d'Italia dovrò dimostrare di avere continuità"

 

"Dopo la Liegi ho ricevuto tantissimi messaggi di complimenti, quasi come se avessi vinto. La condizione che avevo in Trentino aveva fatto pensare che avrei potuto fare una buona gara, ma non pensavo di chiudere addirittura nei primi cinque”. Così Domenico Pozzovivo confida ai microfoni della trasmissione di Elleradio “Ultimo Chilometro” la propria emozione per aver corso una Liegi-Bastogne-Liegi da protagonista: “Pensavo che recuperare dal Giro del Trentino fosse molto dura, invece non è stato così. Sabato mi sentivo bene e quindi sono comunque partito per cercare di fare una bella gara”. 

 

“Ho passato un inverno tranquillo ma ho iniziato un po’ prima rispetto alle precedenti stagioni, dato che ho preso parte dal Tour de San Luis: quella corsa è stata una buona iniezione di fiducia, in quanto sentivo che la gamba girava bene. Poi il resto della stagione l’ho corso come sempre, in ottica Giro d’Italia”. 

 

Adesso le attenzioni del corridore della Ag2r La Mondiale sono naturalmente tutte per la corsa rosa, suo importante obiettivo stagionale: “sono molto fiducioso. Lo scorso anno alla Vuelta ho dimostrato di avere quel qualcosa in più rispetto al passato, di essere cresciuto ulteriormente, che posso lottare con i primi della generale. Avrei potuto ottenere un buon piazzamento se non ci fosse stata una caduta a rovinare tutto. In passato al Giro ho corso belle tappe, ma mi manca continuità lungo i vari tapponi di montagna. L’obiettivo sarà quello di avere quella continuità che fino ad oggi mi è mancata”.

 

 


Domenico Pozzovivo

 

 

Cordiali saluti,

Carlo Gugliotta

+39 333 3132875

Leggi tutto...

GF Mari e Monti:IMPEGNO CASALINGO A CIVITAVECCHIA

Roma, 02.05.2014

Il Race Mountain Professional Team correrà Domenica 04 Maggio, la GF Mari e Monti nella città di Civitavecchia a pochi passi dalla sede dell’azienda main sponsor Race Mountain.

Un appuntamento che pur non essendo un cross country sarà importante per la squadra italiana e che per l’occasione schiererà al via tutti e cinque i propri atleti:Davide Di Marco, Emanuele Crisi, Eros Capati, il neo campione regionale juniores XC Alessandro Monni e Daniele Capati.

Giampiero Ferranti:”Nel nostro programma gare ci sono pochi appuntamenti di Gran Fondo e uno di questi è senza dubbio la Mari e Monti di Civitavecchia. E’ una corsa verso la quale siamo particolarmente legati perché è sponsorizzata da Race Mountain e ci teniamo inevitabilmente a fare molto bene. Lo scorso anno Di Marco conquistò la vittoria assoluta e ci auguriamo di porteci ripetere anche quest’anno”.

La GF Mari e Monti presenta un tracciato di 45km e dislivello di 1.400 metri. Il profilo altimetrico presenta pochi tratti di pianura e diverse salite sulle colline alle spalle di Civitavecchia.

In allegato una foto della squadra al completo. 

 

 

 
 
 

Race Mountain Professional Team | Stagione 2014
Email: racemountianprofessionaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Leggi tutto...

Turchia - Sboccia Formolo, 2° dietro Yates

Addirittura la varicella stava complicando il primo anno da professionista del 21enne Davide Formolo, da quest'anno in maglia Cannondale dopo i buoni risultati da Under 23 nel 2013: 2° al Giro della Valle d'Aosta (dietro Villella, ora compagno di squadra) e 6° al Tour de l'Avenir. Proprio alla Grande Boucle dei giovani, lo scorso anno, Formolo fu preceduto dal rivale odierno, Adam Yates (2° in Francia).

Il britannico della Orica-GreenEdge è coetaneo dell'italiano che ha preceduto anche sul traguardo della sesta tappa del Giro di Turchia, del quale è il nuovo leader. La Bodrum-Selcuk (183 km con arrivo in salita) ha perciò incoronato Yates, battuto dal solo Rein Taaramae nella terza frazione. Il campione estone, però, oggi si è arreso: 6° a 7", è stato così detronizzato per un solo secondo.

 

Cronaca. Non sono partiti Paolini, Ponzi e Colli, che è tornato in Italia per rimettersi in vista del Giro d'Italia. 6 i fuggitivi (Kamyshev, Krizek, Greipel, Aramendia, Kurek e Kreder), ripresi ai -29 km da Selcuk. Sull'ultima salita, ci prova anche un'altra giovane speranza azzurra, Valerio Conti, poi 12° (appena dietro a Barbin). Ma l'attacco di Yates alla flamme rouge è vincente e vale doppio.

Ordine d'arrivo.

1. Adam Yates (Orica-GreenEdge) 4:11:46
2. Davide Formolo (Cannondale) a 2"
3. Davide Rebellin (CCC) s.t.
4. Rein Taaramae (Cofidis) a 7"
5. Kristijan Durasek (Lampre-Merida) s.t.
6. Juan José Cobo (Torku) s.t.
7. Romain Hardy (Cofidis) s.t.
8. Luis León Sánchez (Caja Rural-RGA) a 15"
9. Adam Hansen (Lotto-Belisol) a 17"
10. Javier Megías (Novo Nordisk) a 26"

Generale.

1. Adam Yates (Orica-GreenEdge) 24:46:57
2. Rein Taaramae (Cofidis) a 1"
3. Romain Hardy (Cofidis) a 39"
4. Davide Formolo (Cannondale) a 40
5. Davide Rebellin (CCC) a 44"
6. Juan José Cobo (Torku) a 45"
7. Kristijan Durasek (Lampre-Merida) s.t.
8. Luis León Sánchez (Caja Rural-RGA) a 47"
9. Adam Hansen (Lotto-Belisol) a 54"
10. Enrico Barbin (Bardiani-CSF) a 1' 04"

fonte: http://www.cyclingtime.it/

Scritto da Luca Regonaschi  

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

banner468x60 256

Loading
https://bikelive.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/BannerOttaviani.BannerBottom2015gk-is-163.jpglink
https://bikelive.it/modules/mod_image_show_gk4/cache/BannerBevilacqua.Logo-nuovo-BEVILACQUA50gk-is-163.jpglink

DIFFUSIONE CICLISMO

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
  • PREZZI
  • CONTATTI

Ultimo Km

Libero 6

Libero 2

Libero 3